Sognare di essere ciechi - Significato e simbolismo

 Sognare di essere ciechi - Significato e simbolismo

Michael Lee

Senza dubbio, uno dei sogni più spaventosi che possiamo fare è quello di diventare ciechi. Senza la vista ci sentiamo indifesi (perché se non nei film di paura, la luce si spegne sempre e il buio viene usato per spaventarci?), dal momento che ci fidiamo dei nostri occhi per percepire il mondo che ci circonda.

Come potete immaginare, sognare di diventare ciechi è un sogno che non lascia presagire nulla di buono, la perdita, anche se dei sensi, non lo è mai.

In questo articolo abbiamo raccolto una serie di significati affinché possiate dedurre ciò che il vostro subconscio vuole dirvi con questo terribile sogno.

Sognare di essere ciechi - Significato

È un po' assurdo che, quando si sogna di diventare ciechi, si chieda di osservare i dettagli che circondano il sogno, ma non è impossibile.

Provate ad ascoltare e a sentire con il tatto (funziona anche nei sogni!), così come la situazione intorno a voi, per stabilire il significato di questo sogno.

Guarda anche: Che cosa significa il numero 18 nella Bibbia e in senso profetico?

Come sognare con i denti, anche sognare di diventare ciechi è un sogno dal significato antico, che si può far risalire agli antichi persiani, i quali sostenevano che fare questo tipo di sogno fosse un segno che il sognatore viveva sopraffatto dalle difficoltà e dalla povertà.

Tuttavia, attualmente i significati di questo sogno sono un po' più prosaici ma ugualmente simbolici, poiché si ritiene che la cecità in sogno possa essere un simbolo dell'incapacità di controllare le cose che circondano la nostra vita.

Sicuramente la definizione di questo sogno è legata a ciò che molto probabilmente proviamo quando lo sogniamo: una spiacevole sensazione di vulnerabilità e di essere in balia degli altri.

Ed è che questo sogno è strettamente legato alle emozioni che proviamo durante il sogno, che possono essere l'indizio principale per dedurne il significato.

Se prima abbiamo parlato di vulnerabilità, il fatto di diventare ciechi può anche riferirsi alla sensazione di sentirsi traditi da una persona vicina, che non penseremmo ci voglia male.

Inoltre, questo sogno può anche riferirsi al fatto che sentiamo che la nostra vita è fuori controllo, quindi potremmo aver bisogno di una guida per ritrovare la nostra strada.

Altri possibili significati che si possono dedurre da questo sogno sono quelli che implicano che siamo ciechi (vale la ridondanza) a ciò che accade intorno a noi.

Forse anche la cecità è legata al fatto che siamo "accecati" dalle nostre ambizioni, che non ci permettono di percepire le cose buone che abbiamo.

In questo caso, il sogno gioca con i possibili significati delle parole, cosa che non è affatto insolita nel mondo dei sogni.

Anche se in questo articolo sottolineiamo il fatto che siamo noi ad essere diventati ciechi, è possibile che sogniamo che sia qualcun altro a non vedere.

In questo caso, si ritiene che sia un segno che riteniamo di essere superiori agli altri e che non dobbiamo sottovalutarli.

Può darsi che quando si sogna di diventare ciechi in realtà si perda la vista solo da un occhio.

In questo caso, e come potete immaginare leggendo l'articolo, il sogno potrebbe avvertirvi che avete un punto di vista troppo chiuso.

Quindi, il vostro subconscio potrebbe consigliarvi di aprire la mente, cioè di mettervi al posto dell'altro per essere una persona migliore.

È un sogno strano, vero? È possibile che tu lo faccia, allo stesso modo in cui potresti sognare di dover andare a Hogwarts (anche se probabilmente è meno divertente).

Per intenderci: se sognate di essere in una scuola per ciechi (e, ovviamente, siete anche voi ciechi) si ritiene che il significato sia legato al fatto che dovete superare le difficoltà che incontrate per ottenere ciò che desiderate.

Se avete letto Essay on Blindness (Saggio sulla cecità), di Sara ago, sicuramente sapete già quanto possa essere traumatico diventare ciechi in mezzo alla strada.

In ogni caso, se fate questo sogno orribile, può darsi che il significato sia legato al fatto che vi trovate in una situazione complicata in cui dovete trovare urgentemente la soluzione a un problema.

Come abbiamo detto, sognare di diventare ciechi non è di buon auspicio, quindi è normale che vogliate smettere di fare questo sogno. Per riuscirci non esiste una formula magica, basta avere pazienza e cercare di rilassarsi prima di andare a dormire.

Ricordate che tutti i sogni, oltre ad avere un significato nel nostro subconscio, possono essere il risultato delle nostre ansie e paure, in modo simile a chi porta gli occhiali e sogna di perderli.

Pertanto, questo sogno potrebbe essere semplicemente l'espressione di una paura più profonda che il vostro subconscio vuole affrontare.

Sognare di diventare ciechi è molto spiacevole, ma speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire cosa significa.

Ricordate che potete dirci tutto quello che volete, saremo felici di leggere tutti i commenti che condividerete con noi!

Sognare di essere ciechi - Simbolismo

Può sembrare uno di quei sogni orribili e può sembrare un incubo, ma sognare di diventare ciechi non ha un'interpretazione così negativa come si può immaginare. Basta aprire bene gli occhi. Scoprite nel nostro dizionario dei sogni cosa significa sognare di essere ciechi.

A volte si fanno sogni paralizzanti, come quando non si possono aprire gli occhi o non si possono muovere le gambe, legati alla salute.

Sognare di diventare ciechi non ha un significato negativo e non è un sogno premonitore, ma dovete prestare molta attenzione a ciò che il subconscio vuole dirvi. Aprite bene gli occhi e lo vedrete chiaramente.

Nel sogno diventate ciechi perché sapete che c'è qualcosa nella vostra vita che vi sta sfuggendo.

È un sogno che si verifica in quei momenti in cui iniziate a rendervi conto delle persone tossiche che vi circondano, che potrebbero farvi del male e di cui non vi siete resi conto. Non è mai troppo tardi per accorgersene.

Potreste avere questo sogno con la cecità perché sentite di non conoscervi bene, perché avete bisogno di guardare dentro di voi in un esercizio di introspezione per vedervi più chiaramente, per decidere la strada che state per intraprendere e per trovare la forza necessaria per continuare ad andare avanti.

Come potete vedere, il significato di questo sogno non preannuncia terribili disastri.

Anche se troviamo anche un'interpretazione più negativa in questo sogno in cui si diventa ciechi, perché può essere causata dalle proprie paure.

Molte volte si fa questo sogno prima di un'operazione o di un ricovero in ospedale con la paura che qualcosa vada storto. Non abbiate paura e tenete gli occhi aperti.

Una persona non vedente manca di una forma di percezione, cioè la vista. La cecità completa è considerata una grave disabilità e lo Stato fornisce aiuti finanziari ai disabili. Alcune persone nascono cieche, altre lo diventano solo più tardi a causa di un incidente o di una malattia.

Le persone non vedenti dalla nascita spesso si orientano abbastanza bene, in quanto utilizzano la parte del cervello altrimenti responsabile della vista per una sorta di ecolocalizzazione. Per tutte le persone non vedenti, gli altri sensi, in particolare l'udito, l'olfatto e il tatto, sono importanti fonti di informazioni per percepire l'ambiente.

Se qualcuno sogna di essere improvvisamente cieco agli occhi e di non poter vedere, è probabile che si senta in preda al panico. Il sognatore si sente probabilmente impotente e forse soffre di una sensazione di ansia spaziale. Per l'interpretazione dei sogni ci si chiede cosa il sognatore sia pronto a riconoscere e cosa no.

"Cieco" è anche usato per descrivere qualcuno che non vuole ammettere certi fatti nella realtà: per esempio, l'amore rende irragionevoli le debolezze e le caratteristiche svantaggiose della persona amata. Si può anche reagire "cieco di gelosia" o "cieco di rabbia".

Gli animali ciechi hanno un significato particolare nell'analisi dei sogni. Scoprite tutto sul suo simbolismo nel nostro articolo sulla "talpa"! Potete trovare altre specie animali che non vedono o che vedono male utilizzando la nostra funzione di ricerca in cima a questa pagina: basta digitare l'animale desiderato.

La cecità può manifestarsi in diversi contesti onirici. Ecco una panoramica delle immagini oniriche più importanti e più comuni intorno al simbolo "cieco":

Come simbolo onirico, gli occhi ciechi possono richiamare l'attenzione su un'imminente perdita di realtà. Il dormiente non può o non vuole vedere certi problemi e, di conseguenza, non può nemmeno risolverli. Inoltre, l'immagine onirica degli "occhi ciechi" a volte si riferisce anche a un sentimento di esclusione. In questo caso il sognatore si sente forse non adeguatamente integrato nel suo ambiente sociale.

I ciechi che non vedono spesso richiamano l'attenzione sul fatto che nel sogno si vive troppo nel proprio mondo. È urgente imparare a occuparsi non solo dei propri problemi, ma anche delle preoccupazioni dei propri simili.

Coloro che aiutano, guidano e dirigono una persona non vedente nella situazione onirica devono, d'altra parte, fare attenzione a non farsi sopraffare in una certa questione.

Nel sogno, le donne cieche appaiono più spesso degli uomini ciechi. Simboleggiano un abbandono del proprio mondo emotivo. Potreste trovarvi in una fase difficile.

Il sognatore ritiene di non poter dare spazio alle proprie emozioni in questo momento, creando uno squilibrio a livello emotivo che, in ultima analisi, può avere un effetto negativo su altri ambiti della vita.

Un gatto cieco simboleggia nel sogno una persona che dipende dall'aiuto del dormiente. È molto probabile che non se ne sia ancora accorto - l'altro potrebbe non osare chiedere il sostegno del sognatore.

È quindi importante tenere gli occhi e le orecchie aperte. Chi può essere al fianco con consigli e azioni in questo momento?

Se la cecità nel sogno non dura in modo permanente, ma scompare di nuovo, può essere molto confusa.

Tuttavia, c'è un significato simbolico dietro: chi è brevemente cieco in un sogno, molto probabilmente ha imparato ad ammettere un errore.

Il simbolo del sogno richiama l'attenzione sulla menzogna, l'inganno o la segretezza. Condurre un cieco in sogno può indicare richieste eccessive. Il sognatore potrebbe aver assunto un compito troppo impegnativo.

D'altra parte, il simbolo del sogno "cieco" in questo contesto è anche un segno della volontà del sognatore di aiutare.

A volte si diventa ciechi in sogno solo per un breve periodo perché si è stati accecati da una forte fonte di luce.

In questo caso, la persona interessata cerca di tenere per sé i segreti, ma questi vengono rivelati.

Guarda anche: 412 Numero dell'Angelo - Significato e simbolismo

Se in un sogno una persona riacquista la vista dopo essere diventata cieca, questo incarna nell'interpretazione del sogno la volontà di ammettere gli errori e quindi di assumersi la responsabilità delle proprie azioni.

In termini psicologici, il simbolo del sogno "cieco" è un simbolo della differenza tra la percezione cosciente e la repressione inconscia.

Secondo l'interpretazione dei sogni, il sogno mostra il rifiuto di riconoscere fatti che la mente ha registrato e riconosciuto molto bene.

Conclusione

Il subconscio richiama l'attenzione sulla negazione della realtà del sognatore con la cecità. Egli è cieco alle caratteristiche negative della propria personalità e non vuole ammetterle. Potrebbe non volersi assumere la responsabilità del proprio comportamento.

Tuttavia, l'essenza indesiderata può anche causare sensi di colpa.

Secondo l'interpretazione psicologica dei sogni, il simbolo del sogno "cieco" chiarisce il conseguente conflitto di coscienza.

Il simbolo del sogno "cieco" incarna la perdita di chiarezza mentale nell'interpretazione del sogno spirituale.

Nel sogno la cecità indica al sognatore l'ignoranza e l'irrazionalità; l'occhio destro sta per la logica, quello sinistro per l'intuizione, cioè la "sensazione viscerale".

Michael Lee

Michael Lee è uno scrittore appassionato e un appassionato spirituale dedito alla decodifica del mondo mistico dei numeri angelici. Con una curiosità radicata per la numerologia e la sua connessione con il regno divino, Michael ha intrapreso un viaggio di trasformazione per comprendere i messaggi profondi che portano i numeri angelici. Attraverso il suo blog, intende condividere le sue vaste conoscenze, esperienze personali e intuizioni sui significati nascosti dietro queste mistiche sequenze numeriche.Combinando il suo amore per la scrittura con la sua fede incrollabile nella guida spirituale, Michael è diventato un esperto nel decifrare il linguaggio degli angeli. I suoi articoli accattivanti affascinano i lettori svelando i segreti dietro vari numeri angelici, offrendo interpretazioni pratiche e dando potere ai consigli per le persone che cercano guida dagli esseri celesti.L'incessante ricerca di crescita spirituale di Michael e il suo inflessibile impegno nell'aiutare gli altri a comprendere il significato dei numeri angelici lo contraddistinguono nel campo. Il suo genuino desiderio di elevare e ispirare gli altri attraverso le sue parole traspare in ogni pezzo che condivide, rendendolo una figura fidata e amata nella comunità spirituale.Quando non scrive, Michael si diverte a studiare varie pratiche spirituali, meditare nella natura e connettersi con persone che la pensano allo stesso modo che condividono la sua passione per la decifrazione dei messaggi divini nascosti.all'interno della quotidianità. Con la sua natura empatica e compassionevole, promuove un ambiente accogliente e inclusivo all'interno del suo blog, consentendo ai lettori di sentirsi visti, compresi e incoraggiati nei propri viaggi spirituali.Il blog di Michael Lee funge da faro, illuminando il percorso verso l'illuminazione spirituale per coloro che sono alla ricerca di connessioni più profonde e uno scopo più elevato. Attraverso le sue profonde intuizioni e la sua prospettiva unica, invita i lettori nell'affascinante mondo dei numeri angelici, consentendo loro di abbracciare il loro potenziale spirituale e sperimentare il potere trasformativo della guida divina.